Titolo Fase di progetto/programma: Supporto alle attività di Didattica (tutorato) previste all'interno del “Master in Comunicazione di Impresa. Linguaggi. Strumenti. Tecnologie”
Soggetto proponente: Prof. MANETTI GIOVANNI
Descrizione Fase di progetto/programma: Obiettivi / Finalità
Il Master mira a fornire competenze di tipo teorico, pratico ed operativo nel settore della comunicazione d’impresa e a formare figure professionali che siano in grado di seguire tutte le fasi dei processi di marketing e comunicazione all’interno di imprese, organizzazioni non profit, pubbliche amministrazioni, società di consulenza. Per questo vengono fornite le conoscenze e le competenze necessarie a progettare, realizzare e valutare tutte le attività inerenti al Marketing, alla Pubblicità, alle Pubbliche Relazioni; ad approfondire la conoscenza del consumatore, monitorando costantemente il mercato, interpretandone le tendenze attuali e le prospettive future; ad analizzare le caratteristiche e l'evoluzione dei diversi mezzi di comunicazione; ad elaborare strategie e azioni che permettano alle imprese di sfruttare le opportunità di business del Web 2.0, integrando strumenti quali i social networks, la pubblicità di prossimità, il corporate blogging o i messaggi virali all'interno di strategie di comunicazione integrata; a coordinare la messa in atto di sponsorizzazioni ed organizzazione di eventi. Il Master conferisce 80 crediti formativi universitari. Al suo interno sono previsti: 255 ore di lezioni frontali, 60 ore di laboratori pratici, 50 ore dedicate all’analisi di case histories aziendali, 250 ore (almeno) di stage, per un totale di 615 ore complessive. Il Master prevede una serie di prove di valutazione in itinere e la stesura di una tesi finale di Master. |
Indicazione del Responsabile Fase di progetto/programma
MANETTI GIOVANNI |
Il Responsabile del Progetto (programma o fase di esso) garantisce il rispetto delle modalità di espletamento della collaborazione oggetto del contratto stesso, al solo fine di valutare la rispondenza del risultato con quanto richiesto e la sua funzionalità rispetto agli obiettivi prefissati. |
Eventuale descrizione COMPLESSIVA Fase di progetto/programma
Obiettivo / Finalità
|
Dovranno essere indicate le fasi/sottofasi e i tempi di realizzazione del progetto (arco di tempo complessivo). Si richiede di prevedere i tempi di realizzazione anche per le fasi del progetto che si estendono oltre l'anno, anche se in modo meno puntuale. Nell'ultima colonna devono essere indicati i risultati che si intende raggiungere per ciascuna fase. Il numero delle fasi deve essere proporzionato alla durata del contratto di collaborazione. |
|
Descrizione fasi e sottofasi Fase di progetto/programma |
Tempi di realizzazione (n. mesi) |
Obiettivi delle singole fasi |
1 |
Lezioni e laboratori |
1 |
- Presenza durante le lezioni, i laboratori didattici e alle eventuali giornate seminariali; - Assistenza ai laboratori e supervisione allo sviluppo dei progetti di comunicazione elaborati dagli allievi all’interno dei laboratori stessi; - Funzione di interfaccia fra gli allievi e i docenti del Master; - cura della logistica delle attività didattiche (fornitura ai docenti delle apparecchiature necessarie allo svolgimento delle lezioni ecc.); - raccolta e distribuzione agli iscritti del Master dei materiali didattici (slide ppt, articoli, saggi ecc.) presentati dai docenti in aula; - Responsabile dei registri delle presenze; - Funzione di interfaccia fra gli organi e la segreteria organizzativa del Master e gli allievi (accoglimento di richieste specifiche da parte degli iscritti, distribuzione della modulistica, comunicazioni all’aula ecc.). |
2 |
Stage, stesura e discussione tesi |
4 |
- Funzione di interfaccia fra gli allievi e i docenti del Master; - funzione di contatto con i discenti nel periodo degli stage - Facilitazioni ai discenti in relazione alla stesura delle tesi - Presenza in aula in occasione delle verifiche e della discussione finale delle tesi |
Durata Fase di progetto/programma [giorni/mesi]: 0/5
Il Proponente |
Il Responsabile
Fase di progetto/programma |